 Alla conferenza SIGGRAPH 2011, Nvidia ha presentato due nuove  interessanti tecnologie che porteranno importanti novità sia nel mondo  professionale che in quello domestico. La prima, Maximus, ha l'obiettivo di rendere la computazione multi-GPU  alla portata di tutti, pur restando in ambito strettamente  professionale. Affiancando diverse schede grafiche della famiglia Quadro  sarà possibile distribuire il carico computazionale in modo più  flessibile, eventualmente utilizzando anche GPU di fascia bassa.
Alla conferenza SIGGRAPH 2011, Nvidia ha presentato due nuove  interessanti tecnologie che porteranno importanti novità sia nel mondo  professionale che in quello domestico. La prima, Maximus, ha l'obiettivo di rendere la computazione multi-GPU  alla portata di tutti, pur restando in ambito strettamente  professionale. Affiancando diverse schede grafiche della famiglia Quadro  sarà possibile distribuire il carico computazionale in modo più  flessibile, eventualmente utilizzando anche GPU di fascia bassa.Altrettanto interessante, anche se non ancora svelata interamente, è la  tecnologia Virtual Graphics. Nvidia con la sua piattaforma Tegra sta  abbordando in modo massiccio il mondo dei tablet e degli smartphone,  fornendo prestazioni grafiche di eccellenza per questo tipo di device.  L'obiettivo è però quello di poter avere una potenza grafica  paragonabile a quella di un vero PC: come riuscirci senza gravare  pesantemente sulla batteria di questi dispositivi portatili? La risposta  è nel cloud computing. Nvidia sta lavorando, e sembra avere dei  prototipi già funzionanti, ad un sistema in grado di sfruttare la  potenza di elaborazione grafica di una piattaforma Desktop (equipaggiata  ad esempio con una GPU Tesla) per fornire contenuti e una potenza  grafica (virtuale) attraverso Internet. 
E' la massima espressione del cloud computing, che sta suscitando notevole interesse presso molti colossi del mondo IT. I dispositivi mobile, dei quali si vuole preservare sempre di più l'autonomia, potranno avere a disposizione una potenza di elaborazione impensabile, semplicemente sfruttando server nel cloud dotati di GPU in grado di soddisfare contemporaneamente la richiesta di molti tablet e smartphone sparsi per il mondo. Ovviamente Nvidia ha grande interesse a proporre le proprie GPU per questi scopi, e spinge anche dal lato software con lo sviluppo delle "Virtual Graphics".
E' la massima espressione del cloud computing, che sta suscitando notevole interesse presso molti colossi del mondo IT. I dispositivi mobile, dei quali si vuole preservare sempre di più l'autonomia, potranno avere a disposizione una potenza di elaborazione impensabile, semplicemente sfruttando server nel cloud dotati di GPU in grado di soddisfare contemporaneamente la richiesta di molti tablet e smartphone sparsi per il mondo. Ovviamente Nvidia ha grande interesse a proporre le proprie GPU per questi scopi, e spinge anche dal lato software con lo sviluppo delle "Virtual Graphics".
Redazione - XtremeHardware
 
																		